lunedì 17 settembre 2012

Dice Pietro: "Quo vadis, domine?" ('ndo vai, Signò?)

Se due linee di metro messe in croce non possono certo definirsi rappresentative di un underground metropolitano degno di questo nome, la prospettiva cambia completamente quando andiamo a considerare le oltre sessanta catacombe che si diramano per centinaia di kilometri nel sottosuolo romano: una serie apparentemente infinita di percorsi sotterranei che farebbe venire il mal di testa persino a Lara Croft (ma purtroppo decisamente poco pratici ai fini della mobilità pubblica di cittadini e pendolari). Le catacombe di San Sebastiano sulla via Appia antica, situate al di sotto dell'omonima Basilica intitolata al martire, sono tra le uniche cinque regolarmente aperte al pubblico.

L'attuale Basilica risale al XVII secolo e venne riprogettata sulla base del precedente edificio Costantiniano, opportunamente innalzato nel IV secolo D.C. sul luogo dove secondo tradizione riposarono per un certo periodo le spoglie degli apostoli Pietro e Paolo e del martire Sebastiano. Ed è proprio a quest'ultimo che venne dedicata la Basilica in un crescendo di popolarità che lo vide protagonista come santo taumaturgo, nemico delle pestilenze, nonchè terzo patrono della città di Roma. L'iconografia rinascimentale ce lo consegna nei panni (succinti) di un giovanotto bello e prestante che, legato ad una colonna così come mamma l'ha fatto, viene trafitto dalle frecce in una celebre rievocazione del suo primo scenografico martirio (dico primo perchè in quel caso scampò alla morte in seguito alle cure della vedova Irene, per poi essere definitivamente giustiziato con un meno pittoresco bastonamento). 

Rappresentato originariamente come un vecchio barbuto, Sebastiano subì un notevole rifacimento del look durante il Rinascimento, probabilmente ispirato alla leggenda dove il santo appare al vescovo di Laon sotto le sembianze di un giovane efebo. Gli artisti rinascimentali lo trasformano dunque  in un sensuale e muscoloso ragazzotto, nella cui rappresentazione pittori e scultori dai più svariati orientamenti sessuali sfogarono con estrema dedizione il proprio culto per la bellezza delle forme anatomiche maschili. I turbamenti di Oscar Wilde al cospetto di una spassionata raffigurazione pittorica, opera del maestro Guido Reni, sancirono definitivamente il suo ingresso nell'olimpo dell'iconografia gay maschile, al fianco di più attuali personaggi come Madonna e Lady Gaga (e in quanto alla prima non mi riferisco ovviamente alla sua collega dei piani alti). La meravigliosa statua di Giuseppe Giorgetti, che da sola vale la visita della Basilica, collocata sul sarcofago all'interno della cappella dedicata, risponde esattamente ai suddetti canoni rappresentativi, e non stupisce che a realizzarla fu proprio un allievo del Bernini, già maestro di erotiche ambiguità nella realizzazione del suo capolavoro dedicato a S.Teresa D'Avila. E mentre vi invito ad approfondire per fatti vostri la produzione artistica legata al santo che, da Reni al Mantegna, fino alle psichedeliche rappresentazioni anni Settanta, si è reso protagonista di un eccezionale percorso iconografico in bilico tra sacro e profano, sposterò la vostra attenzione sul lato opposto della navata alla scoperta dei tesori della cappella delle reliquie. Tra queste potremo osservare nientedimento che un esemplare originale delle frecce che contribuirono a ridurre il povero Sebastiano "quasi ericius..." (ovvero, come scrisse l'autore della Passio in una scontatissima similitudine da seconda elementare, come un riccio ricoperto di aculei) e la porzione della colonna a cui venne legato.

Tra le reliquie si distingue una lastra di pietra accompagnata dalle parole "Quo Vadis", che riporta bene impresse delle curiose impronte di piedi sandalati. Narra la leggenda che l'apostolo Pietro, in fuga da Roma per sfuggire al martirio, incontrò Cristo sulla via Appia all'altezza dell'incrocio con la via Ardeatina, e così come è consuetudine in ogni incontro casuale, e a maggior ragione trattandosi di una persona defunta, lo accolse spontaneamente con la domanda "Quo vadis, Domine?" (Dove vai, Signore?). Rispose Gesù con nonchalance "Sto andando a Roma a farmi crocifiggere una seconda volta" (e dici niente!). La sottile risposta aveva il chiaro obiettivo di colpevolizzare l'apostolo per la propria vigliaccheria, essendo la corretta interpretazione la seguente: "tu scappi, e invece guarda un pò: io vado ad affrontare la morte". Che poi detto fra noi per uno già morto ce vole poco. Ad ogni modo Pietro colse il senso della frecciata e umiliato tornò indietro, dove fu infine martirizzato, probabilmente pensando che in un prossimo incontro avrebbe fatto meglio a farsi i sacrosanti affari suoi. In ricordo dell'episodio e come testimonianza dell'apparizione (o più semplicemente per essere finiti entrambi in un cantiere di rifacimento del manto stradale) rimasero impresse sulla strada le impronte dei piedi di Gesù. Il calco era originariamente conservato nella chiesa del Quo Vadis, edificata sul luogo dell'apparizione, e al cui interno viene oggi conservata solamente una copia dell'originale. E se ad Hollywood  se la tirano per la celebre passeggiata delle star con i calchi delle impronte dei più grandi attori del secolo (Mickey Mouse compreso), noi romani non siamo certo da meno e alle impronte di George Clooney rispondiamo nientedimeno che con quelle di Gesù Cristo!

Ma le sorprese non sono finite e in un'altra piccola (e a dire il vero piuttosto svilente) nicchietta scopriamo l'ultimo "ritrovato" capolavoro di Gian Lorenzo Bernini, quel "Salvator Mundi" scolpito prima della dipartita dell'artista e del quale si persero le tracce a partire dal 1773. Scovato nei  meandri del monastero della Basilica dopo lunghe peripezie e finti ritrovamenti bufala, è stato infine rimesso in esposizione solo a partire dal 2006, e colpisce in effetti che sia stato collocato nel primo scomparto libero della basilica con la stessa cura con cui sistemeremmo l'ennesimo soprammobile di troppo regalatoci a Natale.

Per coloro che non soffrono di claustrofobia (o di attacchi di panico alla scoperta del prezzo del biglietto: 8 euro, sinceramente ben spesi) la visita deve obbligatoriamente proseguire nel sottosuolo, lungo quel percorso sotterraneo, ma soprattutto temporale, che a partire da una vecchia cava di pozzolana, e passando per un'antica necropoli pagana, ci accompagnerà alla scoperta del culto segreto dei primi cristiani. Esplorare questi cunicoli tempestati di loculi, e riflettere sul fatto che si tratti solamente di una porzione infinitesimale di quell'immenso labirinto che corre sotto i nostri piedi, dà quasi un senso di vertigine, ed è eccitante pensare di potersi perdere tra centinaia di chilometri solo azzardando un fuoripista non consentito (autocitazione con link a tradimento), prendendo una diramazione a caso alle spalle della nostra guida. Il percorso obbligato si articola lungo tre tappe fondamentali, la prima delle quali è la cripta originaria dove venne collocata la tomba di San Sebastiano (perfettamente allineata con l'attuale sistemazione del sarcofago in superficie all'interno della basilica). La seconda tappa è la più stupefacente: ci ritroviamo infatti al cospetto di tre antichi mausolei pagani perfettamente conservati nelle loro decorazioni a stucco originali. L'effetto è quello dell'ingresso in una piccola città sotterranea. Il sorprendente stato di conservazione, che senza alcun bisogno di successivi interventi di restauro hanno riportato intatte fino a noi magnifiche volte decorate da raffinati stucchi e pitture originali raffiguranti banchetti funebri e antiche leggende pagane, è dovuto al conseguente interramento del complesso effettuato dai primi cristiani al fine di creare le basi per una costruzione successiva, terza e ultima tappa del nostro percorso sotterraneo. In cima ad una scala scopriremo infatti ciò che rimane della cosiddetta Triclia, ambiente sacro (originariamente coperto da una tettoia) destinato alla celebrazione di banchetti funebri dedicati alla memoria dei santissimi Pietro e Paolo. Sulla parete superstite possiamo oggi divertirci a interpretare i numerosi graffiti originali lasciati sulle mura dai devoti pellegrini di un tempo, degni antenati dei writers di oggi.

Vi consiglio questo viaggio nella storia in abbinamento a una passeggiata sulla via Appia Antica , che proprio a partire dalla Basilica di San Sebastiano si esprime in uno dei suoi tratti più affascinanti. Parleremo di questa strada unica al mondo e dei suoi innumerevoli tesori in altri post in futuro. Per il momento godetevela senza meta e senza preoccupazioni, e nel caso doveste incrociare una faccia conosciuta sulla via, tirate dritto e non fate domande!

La Basilica e le Catacombe di S.Sebastiano si trovano in Via Appia Antica 136 e sono visitabili dal lunedì al sabato tra le 9:00 e le 12:00 la mattina e tra le 14:00 e le 17:00 il pomeriggio.

p.s.
Grazie a Claudia e Luca per avermi accompagnato in questo itinerario! :)

38 commenti:

  1. molto interessante; solo un appunto: era san pietro che incontrò gesù al quo vadis, peraltro nel punto dove sorge la chiesa omonima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie per avermi tanato la svista e benvenuto! Uno legge e rilegge e poi...meno male che ci siete voi! Sul punto dell'apparizione devi concedermi però che ho detto bene: "Il calco era originariamente conservato nella chiesa del Quo Vadis, edificata sul luogo dell'apparizione, e al cui interno viene oggi conservata solamente una copia dell'originale".

      Elimina
  2. Una continua scoperta..
    Quanto poco so di Roma.. Grazie a te un po' di più..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ecco la prossima volta invece de sta sempre a magnà e beve vi faccio un breve tour guidato ;)

      Elimina
  3. molto interessante, svista compresa, mi leggero questa sera anche i vecchi post... devo e voglio tornare a Roma!! ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aliza e benvenuta!! Vorrà dire che stasera ci tornerai virtualmente.. ;) a presto!

      Elimina
  4. Delle catacombe di Roma ho visitato solo quelle di San Callisto e confermo che l'impatto è notevole. Non vedo l'ora si scoprire il 'fuoripista' appena mi arriva il libro :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi ;)! (la prossima volta S.Sebastiano allora)!

      Elimina
  5. Ahahah la tua ironia è una perla rara... sopratutto se immagino la cadenza con cui potresti raccontare!
    L'incontro tra Gesù e San Pietro è fenomenale!
    Mai vita una catacomba.. ma se mai un giorno dovessi tornare, non mancherò!!

    Grazie delle dritte!
    :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. heheheh grazie Sara! Alla fine in queste leggende c'è sempre l'elemento assurdo/umoristico..e il bello è che sono proprio come le racconto! se mai un giorno dovessi tornare...famme sapè! :D

      Elimina
  6. Pòssino cecàmme se chiedo qualcosa !! hahahahahaha
    In effetti l'unico buon incontro fatto sull'Appia Antica, mentre raccoglievo foto per il mio libro, era una simpatica miss intenta nel suo percorso di jogging, e le parole me le ha sinceramente mozzate in gola :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho capito Jà, pure te sei tornato indietro e te sei martirizzato...(hahaha me autocensuro và)!!

      Elimina
  7. Anche io ho visto solo quelle di San Callisto! Ci andrò sicuramente..magari in bici!
    Completissime anche le informazioni su orari e biglietti! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hai visto, sto imparando a dare tutte le indicazioni ;)

      Elimina
  8. Bellissima descrizione :)
    Ma quante volte devo venire a Roma per vedere tutte queste meraviglie!?
    Ciao ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche una sola volta...ma la domanda giusta è: quanto tempo devo restarci per vederle tutte? Direi fin quando cominci a prendere un buon accento romano!

      Elimina
    2. Caro voglio vedere anche altri posti d'Italia e del mondo, ma a Roma ci devo ritornare, perché vedo visitare dei luoghi davvero interessanti.
      Così facciamo un mix tra siciliano, milanese e romano.
      Ciao ^_^

      Elimina
  9. Sarò a Roma proprio questo week-end. Ora spulcio qualche tuo post.
    PS: ti ho risposto sul mio blog... a Bagno Vignoni ci son stata e ne ho già scritto! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. allora prendi spunto proprio da qui e dopo la visita alle catacombe parti per una passeggiata lungo l'appia antica. La luce di settembre rende ancora più magico questo percorso. Al limite puoi anche affittare le bici per un immersione nella campagna romana al parco della Caffarella. per qualsiasi altra informazione puoi sempre scivermi! Buon weekend!

      Elimina
  10. Quanto passo volentieri di qua.
    Mi fai sentire una turista curiosa con l'ansia di tornare in una città sempre nuova :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Stefania! Commenti come il tuo sono un ottimo carburante e lo stimolo migliore per pensare ai prossimi itinerari!

      Elimina
  11. Se in un precedente post avevo commentato che "faceva molto voyager" quì devo dire che non hai nulla da invidiare ad Alberto Angela! ^_^
    Post veramente interessante, come al solito è un piacere leggerlo! Fino ad ora non ho mai visitato le catacombe a Roma, nonostante abiti abbastanza vicino...magari stavolta mi decido!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie 1000 July! Magari Alberto Angela cazzeggiava di meno però :) Deciditi e fatti una bella passeggiata lungo l'Appia Antica.

      Elimina
  12. Ammazza mi sembrano due belle sardelle, avrà portato un 40 che dici? :) Ciao Andrè

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hahahaha peggio!! Si tratta di un 44/45..( e non dirlo a nessuno ma potrebbe anche trattarsi di un semplice ex-voto pagano offerto da un viaggiatore come buon auspicio per l'esito del viaggio..;) )

      Elimina
  13. Venerdì scendo a Roma, tappa del mio viaggio: stazione Termini, ristorante e tante chiacchiere, con gentaccia romana ;)
    E' proprio vero.. strega le persone la vostra Roma :)
    un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tu arrivi e io parto...ristabiliamo l'equilibrio. Mi raccomando promuovi il sottoscritto con la tua gentaccia locale ;) un bacione e buon fine settimana!

      Elimina
    2. prrrrrrrrrrr..... buon fine settimana a te :))) bacione

      Elimina
  14. E pensare che sono a due passi da me e non le ho mai visitate. Ma si può?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sisi..otto euro e passa la paura :) (gli orari sono indicati alla fine del post)

      Elimina
  15. Sempre complicato Lui... Un caffettino non andava bene?
    Non sapevo che San Sebastiano fosse scampato al primo tentativo di martirio... Non sapevo tante altre cose, ora che ci penso... Grazie :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hahahaha un camoglio all'autogrill sull'appia e tanti saluti :)) Grazie a te Pierpà!

      Elimina
  16. EFFETTIVAMENTE APPENA HO VISTO LA FOTO DEL SAN SEBASTIANO HO SUBITO PENSATO ALL'ESTASI (ORGASMICA) DI SANTA TERESA DEL BERNINI....

    RispondiElimina
  17. Mi ha fatto sorridere (non rimane un episodio isolato se raccontato da te) la descrizione "come un riccio ricoperto di aculei" l'ho immaginato proprio così, povero!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. heheh questa volta nessun merito. La definizione in questione è quella originale dal latino presa dall'autore della "Passio" sulle vite dei santi! sarà stato un mio antenato? ;)

      Elimina
  18. Leggendoti (per l'ennesima volta) pensavo tra me e me: certo che se la storia fosse insegnata così sarebbe molto, ma molto più piacevole, oltre che divertente!
    Grazie e Bravo! ;)

    RispondiElimina